Q1 - Approfondimenti sul settore e aggiornamenti chiave

Tendenze 2025

Guardando al 2025, il settore alberghiero viene trasformato da diverse tendenze fondamentali: tecnologia, sostenibilità e design. La tecnologia continua a rivoluzionare l'esperienza degli ospiti attraverso una maggiore velocità, comodità e personalizzazione. L'adozione di tecnologie intelligenti e dell'intelligenza artificiale (AI) sta semplificando le operazioni, offrendo servizi più personalizzati ed elevando l'esperienza complessiva degli ospiti. Insieme, queste tendenze stanno rimodellando il settore dell'ospitalità, aprendo la strada a un futuro innovativo, responsabile e incentrato sugli ospiti. Di seguito troverete maggiori dettagli sulle nostre tendenze principali e sul loro impatto sul settore nel 2025, insieme a consigli e raccomandazioni su come applicarle.

  • La personalizzazione avrà un ruolo sempre più centrale, in quanto i viaggiatori danno priorità a esperienze uniche e personalizzate durante il loro viaggio di prenotazione. Gli albergatori devono concentrarsi sull'integrazione della personalizzazione nelle strategie di ricavo diretto, offrendo pacchetti su misura, prezzi personalizzati e servizi curati che soddisfino le preferenze individuali.

  • L'ottimizzazione dei ricavi attraverso la personalizzazione guidata dai dati non solo migliora l'esperienza degli ospiti, ma rafforza anche la fedeltà e spinge a ripetere le prenotazioni, rendendola una pietra miliare delle strategie di successo per i ricavi nel 2025.
  • Gli hotel adottano sempre più spesso iniziative sostenibili come progetti ad alta efficienza energetica, integrazione delle energie rinnovabili, programmi di riduzione dei rifiuti e l'uso di materiali di provenienza locale.

  • I viaggiatori moderni cercano attivamente strutture ricettive attente all'ambiente e sono spesso disposti a pagare un premio per le proprietà che riflettono i loro valori, dimostrando un forte e crescente impegno per la sostenibilità.

  • Si prevede che questa tendenza prenderà ancora più slancio nel 2025.
  • Offerte esperienziali e localizzate: I viaggiatori sono sempre più alla ricerca di esperienze autentiche che riflettano la cultura locale. In risposta, gli hotel offrono cucina specifica per la regione, spettacoli tradizionali, tour culturali e collaborazioni con aziende locali per creare soggiorni coinvolgenti. Questa tendenza spinge gli hotel a esplorare il mondo del retail, ampliando la loro offerta di servizi.

  • Opzioni di cibo e bevande migliorate: L'accento è sempre più posto su esperienze culinarie diverse e innovative, come i concetti di "farm-to-table", i menu a base vegetale e le cucine internazionali, per soddisfare le preferenze degli ospiti in continua evoluzione.

Nel 2025 il benessere sarà un aspetto fondamentale da tenere in considerazione per gli albergatori. I consumatori cercheranno abitudini sostenibili e benessere olistico e saranno disposti a pagare un premio per questo.

Ecco alcuni consigli per incrementare le prenotazioni dirette del vostro hotel:

  • Upselling di componenti aggiuntivi per il benessere durante il processo di prenotazione
    Upselling di esperienze aggiuntive per il benessere come sessioni private di fitness, meditazione guidata o consulenze nutrizionali durante il processo di prenotazione.

  • Integrazione tecnologica
    Fornire l'accesso alle app per il benessere e ai servizi di benessere virtuale durante il soggiorno.

  • Buoni regalo
    Includono buoni regalo legati al benessere e offerte stagionali adatte a questi segmenti di mercato, come i ritiri detox a gennaio o i programmi estivi di fitness.

  • Ritiri aziendali su misura
    Offriamo ritiri aziendali di benessere su misura, incentrati sul team building, sulla gestione dello stress e sulla produttività, per soddisfare i clienti aziendali.
  • La tecnologia giocherà un ruolo ancora più centrale nel rimodellare l'esperienza degli ospiti, con gli hotel che abbracceranno innovazioni all'avanguardia per migliorare la convenienza, la personalizzazione e l'efficienza. Gli sviluppi principali includono la tecnologia delle camere intelligenti, i controlli ad attivazione vocale e i dispositivi abilitati all'IoT.

  • Le esperienze senza contatto, come le app mobili per il check-in/check-out, snelliranno le operazioni. Inoltre, i servizi di concierge robotizzati, le pulizie automatizzate e i chatbot guidati dall'intelligenza artificiale miglioreranno l'efficienza operativa e offriranno agli ospiti interazioni uniche e senza soluzione di continuità.
  • La flessibilità nelle politiche di cancellazione e riprogrammazione sarà una tendenza chiave nel 2025 per l'industria alberghiera, spinta dalla necessità di soddisfare la natura in evoluzione dei viaggi. Poiché i viaggiatori sono sempre più alla ricerca di tranquillità e adattabilità, gli hotel rispondono offrendo politiche più indulgenti che si rivolgono sia agli ospiti di piacere che a quelli d'affari.

  • La flessibilità delle tariffe diventerà un elemento di differenziazione fondamentale, con gli hotel che offriranno modelli di prezzo personalizzati, tra cui prezzi dinamici, soggiorni in abbonamento e servizi pay-as-you-use, vendita al dettaglio dell'ospitalità e opzioni di buoni regalo. Queste saranno le offerte chiave nel 2025.

L'angolo dell'apprendimento

Sapevate che Google offre una vasta gamma di corsi gratuiti - centinaia - su diverse piattaforme e argomenti? Questi corsi possono essere molto utili per la crescita delle vostre conoscenze!

Class Central Inoltre, piattaforme come Class Central hanno identificato oltre 2.200 corsi online offerti da Google, molti dei quali forniscono certificati gratuiti. Accesso ai corsi di Google su Class Central

In sintesi, Google offre un'ampia gamma di corsi gratuiti su diverse piattaforme e argomenti, rendendo più facile che mai migliorare le proprie competenze e approfondire le proprie conoscenze.

Google Digital Garage Attraverso il Google Digital Garage sono disponibili oltre 100 corsi online in settori quali Dati e tecnologia, Marketing digitale, Sviluppo della carriera e Ottimizzazione dei motori di ricerca. Accesso al Google Digital Garage

Coursera Inoltre, su Coursera, Google offre più di 1.100 corsi, molti dei quali accessibili gratuitamente. Questi corsi coprono argomenti come il supporto IT, l'analisi dei dati, la gestione dei progetti e il design UX. Accesso ai corsi di Google su Coursera

Aggiornamenti digitali

  • ChatGPT è ora un motore di ricerca. Sebbene al momento sia presentato in un formato di base senza pubblicità, ci si aspetta che questo venga migliorato nel 2025. OpenAI sta esplorando varie opzioni di monetizzazione, come ad esempio modelli di abbonamento come ChatGPT Plus.

  • Gli strumenti di intelligenza artificiale stanno crescendo e continueranno a farlo. Google ha rilanciato Bard come Gemini e Microsoft continua a utilizzare lo strumento di IA Copilot, gestito da ChatGPT. Entrambi aumenteranno di popolarità e senza dubbio progrediranno ulteriormente.

  • I profili aziendali stanno diventando sempre più rilevanti e avanzati. Secondo le previsioni, Apple offrirà pubblicità, chat aziendali tramite iMessage, programmi di fidelizzazione e ulteriori strumenti di coinvolgimento dei clienti, solo per citare alcune aree.

  • I profili Google Business dovranno probabilmente essere ottimizzati per le query vocali, offriranno messaggistica in tempo reale e persino comunicazioni video. Si parla anche dell'integrazione delle prenotazioni, con la possibilità di effettuare pagamenti in-app.
  • Si prevede che Microsoft Bing sarà più strettamente integrato con Microsoft Copilot, che è incorporato in programmi come Word, Excel e Outlook. Ciò potrebbe consentire di effettuare ricerche su Bing all'interno di documenti e messaggi di posta elettronica.

  • Utilizzare Google per le prenotazioni dirette sta diventando più difficile. Google consente ora alle OTA di occupare la prima posizione sulla sua piattaforma pubblicitaria Performance Max, utilizzando il nome dell'hotel per generare traffico verso l'OTA.

  • Aspettatevi più tariffe false online. Via e Goseek sono stati i principali trasgressori di tariffe nel mese di ottobre; aspettatevi che questi e altri operatori si approvvigionino di inventario dalle OTA o da fonti contrattuali e manipolino le tariffe, spesso con un prezzo principale illegittimo.

  • Nel Regno Unito ci sarà più che mai bisogno di prenotazioni dirette. Con le modifiche alla previdenza nazionale e al salario minimo previste per l'aprile 2025, gli hotel subiranno un impatto sui profitti e dovranno ridurre le commissioni per compensare la diluizione degli utili. La tecnologia svolgerà un ruolo fondamentale in questo senso.

Prossimi eventi

Scopriteci su LinkedIn

Di recente abbiamo condiviso alcune interessanti funzionalità sulla nostra pagina LinkedIn di Navarino e ci piacerebbe che ci aiutaste ad ampliare la nostra portata! Mettendo "mi piace", commentando e ripostando i nostri post, ci aiuterete ad aumentare la visibilità e a entrare in contatto con un pubblico più vasto e rilevante.

Il vostro impegno è fondamentale per diffondere il grande lavoro che stiamo facendo, e ci vogliono solo pochi secondi per mostrare il vostro sostegno. Ogni like, commento e condivisione rafforza la nostra presenza online e ci aiuta a distinguerci.

Grazie per essere una parte essenziale del nostro successo. Continuiamo a crescere e ad avere un impatto insieme!